L’Eptathlon raccontato da Sveva Gerevini.

Sveva è Campionessa Italiana 2017, 2018, 2019 e 2020 con un record personale di 6028pt. ottenuto agli Europei di Monaco di Baviera nel 2022.

Intanto benvenuto/a nel mio nuovo sito!

L’eptathlon è una delle discipline più ardue, più intense e più dure ed allo stesso tempo è tra le più affascinanti meravigliose e avvincenti di tutta l’atletica!

Quando in ITALIA si pensa all’atletica ci si immagina subito una corsa veloce e non molto di più.
In realtà questo sport ha diverse specialità, molte delle quali sconosciute e sottovalutate, come le prove multiple.

E infatti, a dimostrazione, avete mai sentito parlare dell’eptathlon? No?
Ebbene sì, l’eptathlon c’è! L’eptathlon esiste davvero!

Come ci suggerisce il nome di origine greca, l’eptathlon comprende ben sette specialità che vanno affrontate in due giorni consecutivi.

Nella prima giornata le atlete devono confrontarsi sui 100 metri ostacoli, nel salto in alto, nel getto del peso e sui 200 metri piani.

Nella seconda giornata si gareggia nel salto in lungo, nel lancio del giavellotto ed infine si torna a correre ben 800 metri!

Ad ogni prova, in base alla prestazione, viene assegnato un punteggio. La somma di tutti i punti determinerà la vincitrice.

Affrontare un eptathlon non è cosa semplice, sia a livello fisico sia a livello mentale; la tensione che si sente da quando si parte dai blocchi per affrontare la prima gara, i 100 metri ostacoli, fino allo sparo del giudice, alla partenza degli 800 metri piani finale, è davvero intensa e bisogna saperla gestire per superare al meglio queste due giornate.

Il mantra di un eptatleta lo coglie bene Haruki Murakami nel suo libro l’arte di correre: “il dolore non si può evitare, ma la sofferenza è opzionale.”

Ed io aggiungerei che per vincere non basta essere talentosi: bisogna essere pronti alla fatica fisica e al tormento mentale; bisogna allenare con costanza il corpo e nutrire con passione la testa!

Questo è tutto il mio mondo.

Benvenuti nell’EPTATHLON!
Benvenuti nelle PROVE MULTIPLE!

Sveva.

PS. Ora guarda il mio video!