PERSONALE 2'09"10 (INDOOR) - 2022 - AUBIERE FRANCE
È la terza ed ultima gara della seconda giornata dell’eptathlon.
Negli 800 metri è fondamentale la componente psicologica visto che si tratta dell’ultima specialità della due giorni di gare e si definirà il vincitore. Prima degli 800 si è stanchi, ma al contempo coscienti che in questa gara si deciderà tutto: la fatica è inevitabile, ma la sofferenza è opzionale. L’ansia e la paura risucchiano le ultime energie e solo lo sparo dello starter ristabilisce gli equilibri, taglia la tensione. Poco più di due minuti e tutto sarà finito. Le energie non vanno risparmiate, per cui bisogna dare tutto!
2’09″10 stabilito all’X-Athletics Indoor di Aubiere 2022 – FRANCIA.
PB del 2019 – Bressanone : 2’14″83
Finita la gara del giavellotto era necessario correre sotto i due minuti e 15 per superare i 5900 punti, non ne avevo voglia.
Ad inizio stagione avevo scommesso che se avessi superato i 5700 punti mi sarei tagliata i miei lunghi capelli e, prima dell’ottocento a Bressanone, ero oramai consapevole e disperata per il taglio imminente…
La figura tecnica della velocità che seguiva la mia squadra lanciò così una proposta: se avessi battuto il mio record personale avrei avuto diritto a non tagliarmi i capelli! E così, stimolata da questa proposta, corsi al massimo anche l’800 andando sotto i 2 e 15 e chiudendo così l’eptathlon a 5907 punti!
Per la prossima stagione 2 e 12, per la vita 2 minuti e 10… non voglio esagerare!
Quando il mio allenatore mi chiede di esercitarmi con le ripetute, dicendo di tirare fuori la mezzofondista della bassa padana che c’è in me, mi metto a piangere, con la speranza di suscitare in lui compassione… Ma niente da fare! Finisce sempre che devo correre tutte le serie…