Nata in Italia a Cremona il 31 maggio 1996, Sveva è entrata nella storia dell’atletica italiana per aver ottenuto il 26 febbraio 2022 il record nazionale nelle prove multiple indoor “pentathlon” con 4451 punti e per aver conseguito quattro sigilli consecutivi come campionessa nazionale assoluta di atletica nelle prove multiple outdoor “eptathlon” (Lana 2017, Pescara 2018, Bressanone 2019 e Padova 2020). E’ anche quattro volte campionessa assoluta di pentathlon (Padova 2019, Ancona 2020, 2022 e 2023). Nel 2022 partecipa ai mondiali indoor di Belgrado e agli europei di Monaco.

La sua grande determinazione, le permette di continuare a migliorarsi al fine di ottenere il record nazionale nelle prove multiple outdoor “eptathlon” ed un pass per le Olimpiadi.

Laureata con lode, come tecnico di radiologia, ha lavorato, con grande sacrificio, tra Cremona, Crema e Parma.

Sabato 7 novembre 2020, entra ufficialmente a far parte del Centro Sportivo Carabinieri.

Record

200 m 23″47 (Pavia – 2023)
400 m 53″91 (Cernusco sul Naviglio 2019)
800 m 2’09″10 (Aubiere – 2022)
60 hs 8″34 (Istanbul – 2023)
100 hs 13″47 (Castelnovo Monti e Modena – 2023)
400 hs 57″85 (Saronno – 2021)
Alto 1,74 m (Istanbul – 2022)
Lungo 6,34 m (Ancona – 2022)
Peso 12,61 m (Castelnovo Monti – 2023)
Giavellotto 43,41 m (Cremona – 2016)
Eptathlon 6 028 p. (Monaco di Baviera – 2022)
Pentathlon 4 451 p. 🇮🇹 (Ancona – 2022)

Biografia

Sveva è una ragazza semplice, vive a Casalbuttano, un paesino sperduto nella campagna cremonese. Fin dalla prima elementare ama lo sport, pratica la pallacanestro, si iscrive a scuola di danza e si diverte con il pattinaggio a rotelle.

Un giorno di primavera, in prima elementare il bidello Roberto vedendola correre e saltare nei corridoi decide di contattare l’allenatore del gruppo di atletica di Casalbuttano Annunzio Monfredini: da quel momento Sveva si trova catapultata nel mondo dell’atletica.

Se ne innamora subito, come si trovasse nel suo habitat naturale, un luogo magico dove poter vivere serena per dare il meglio di sé.

Alla prima gara di atletica a Cremona, Sveva corre i 40 ostacoli, e, dopo aver saltato l’ultimo, invece di raggiungere l’arrivo… torna alla partenza!

Sveva cresce tra le pareti della palestra e le strade del suo paesino, la pista di atletica la vede solo in occasione delle gare.

All’età di 14 anni, allenata da Paolo Cibolini, inizia a specializzarsi nel lancio del giavellotto, centrando la prima qualificazione per il criterium nazionale cadetti di Cles 2010 e di Jesolo 2011.

Dopo la morte di quest’ultimo passa definitivamente ad allenarsi nella vicina Cremona con il tecnico Pietro Frittoli. Nel 2016 la passione per i lanci la porta a vincere una medaglia d’argento ai Campionati italiani promesse di Lucca.

Nel giugno dello stesso anno, Sveva inizia a cimentarsi nelle prove multiple un po’ per gioco e subito alla prima gara riesce a segnare un punteggio pari a 4605 che è il minimo di partecipazione per i campionati italiani assoluti di Torino 2015.

Eptathlon dopo eptathlon Sveva acquisisce sempre più consapevolezza di sé e si innamora sempre di più di questa specialità.

Nel marzo 2017 viene per la prima volta convocata ad un raduno della squadra Nazionale di prove multiple. A Lana, nel mese di maggio, conquista il primo titolo italiano Promesse e Assoluto (5420 punti) con due giornate emozionanti, scandite da 1 metro di personale nel getto del peso e 1 secondo di personale nei 200 metri, risultati eccezionali che portano le testate giornalistiche a definirla ALIENA.

Successivamente partecipa alla coppa Europa di prove multiple di Monzon dove veste per la prima volta la maglia azzurra e nella stessa estate del 2017 compete agli europei U23 di Bydgoszcz dove sigilla il primato personale a 5437 punti.

Nel novembre 2017 viene operata alla caviglia di stacco e dedica la prima parte della stagione successiva al recupero.

Rientra in pedana ai campionati italiani Assoluti di Pescara e il 9 settembre del 2018, difendendo con i denti il titolo di Lana, è di nuovo oro, con il punteggio di 5322 punti.

Nel gennaio 2019 si impone per la prima volta nel Pentathlon indoor a Padova, conquistando il titolo assoluto anche in questa specialità.

Laureata nel novembre 2018 in Tecniche di Radiologia e diagnostica per immagini e radioterapia, nel mese di febbraio 2019 inizia a lavorare in due cliniche: nella bella cittadina di Crema e a Parma. Nonostante questo cambiamento, Sveva cerca di organizzarsi al meglio e dedica ogni attimo a sua disposizione per allenarsi e dare il meglio di sé.

Partecipa fuori gara nel mese di Maggio 2019 ai campionati italiani junior promesse dove porta il personale a 5597 punti, quindicesima miglior prestazione italiana di tutti i tempi.

A inizio luglio partecipa alla coppa Europa di Rivera Brava a Madeira dove dopo una partenza fantastica sui 100 ostacoli, al sesto ostacolo si scontra rovinosamente con la barriera. La grande determinazione la spinge a terminare l’eptathlon portando un punteggio di 5410 punti al team italiano.

Il 27 e il 28 luglio 2019 torna in pedana ai campionati italiani assoluti di Bressanone desiderosa di riscatto e, con una gara formidabile, raggiunge l’ottava prestazione italiana di sempre con 5907 punti con un miglioramento di 310 punti rispetto al precedente primato.


Ad Ancona a febbraio 2020, stabilisce il record personale nel pentathlon indoor con un punteggio di 4.031 punti, vincendo il secondo titolo italiano consecutivo.

Il 29 agosto 2020, a Padova, vince con 5.741 punti, il suo quarto titolo nazionale assoluto nell’eptathlon. Mai nessun atleta in Italia è riuscito nell’impresa di vincere 4 titoli nazionali consecutivi nella specialità dell’eptathlon.

Padova 28-30 /08/ 2020 Stadio Daciano Colbachini Padova, Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera – foto di Giancarlo Colombo/A.G.Giancarlo Colombo

Il 25 aprile 2021, al Multistars di Lana (BZ), al rientro da un infortunio muscolare si posiziona 12° a 5718pt sorprendendo tutti quanti per il recupero poderoso.

Il 16 maggio 2021, al secondo Meeting di Firenze (ex 12 + 12 | Epta + Deca) agguanta la seconda prestazione personale di sempre nell’eptathlon: 5804 punti!

Il 30 gennaio 2022 Sveva inserisce nuovamente il suo nome nella storia dell’Atletica Leggera per aver realizzato il record nazionale di prove multiple nella disciplina del pentathlon con 4434 punti, per poi migliorarlo nuovamente il 26 febbraio 2022 ai campionati italiani assoluti indoor ad Ancona, portandolo a 4 451 punti.
Il record imbattuto dal 2009 apparteneva alla multiplista Francesca Doveri.


A metà marzo 2022 partecipa per la prima volta ai mondiali di atletica indoor a Belgrado. Una convocazione inaspettata, ma meritata per la grandissima stagione indoor, di cui è protagonista.

Il primo Maggio 2022, vince la medaglia d’argento con 6011 punti al Multistars di Grosseto. Era dal lontano 2003 che un’atleta italiana non superava la quota di 6000 punti!

Questi ottimi risultati le hanno permesso di raggiungere, tramite ranking, la convocazione ai Mondiali di Eugene 2022 (declinati per infortunio) e successivamente di partecipare agli Europei di Monaco 2022.

Puoi restare aggiornato seguendo gli ultimi risultati ottenuti oppure le ultime notizie.

Video

MULTISTARS 2022
BELGRADO 2022 MONDIALI DI ATLETICA
PENTATHLON RECORD E TITOLO ITALIANO
4434 RECORD ITALIANO PENTATHLON

MEETING ANCONA INDOOR 2022

SPECIAL OLYMPICS GIORNATA DISABILITA'

MEETING FIRENZE 2021

MULTISTARS 2021 LANA (BZ)

SPECIAL OLYMPICS TORINO

ASSOLUTI 2020 PADOVA

PROMO ESTATE 2020!
SODDISFAZIONI FRUTTO DI PASSIONE E SACRIFICI
IL PRIMO EPTATHLON DOPO IL LOCKDOWN!
INTERVISTA TG SPORT SERA - FUMETTO E VIDEO
IO MI ALLENO A CASA
PREMIO PANATHLON 2019
CAMPIONESSA NAZIONALE ASSOLUTA EPTATHLON BRESSANONE 2019 (5907punti)
GEREVINI 800MT EPTATHLON BRESSANONE 2019
RECORD AI CAMPIONATI ITALIANI JUNIORES E PROMESSE MANTOVA 2019 (5597punti)
INTERVISTA AL QUOTIDIANO LA PROVINCIA DI CREMONA
CAMPIONESSA NAZIONALE ASSOLUTA PENTATHLON PADOVA 2019 (3904punti)
CAMPIONESSA NAZIONALE PROMESSE E ASSOLUTA LANA 2017 (5420punti)
PRIMA INTERVISTA IN TV